giovedì 3 gennaio 2008

ResolT

Io come molte persone al mondo, uso due Monitor per lavorare al mio PC. Infatti usando un portatile ed essendo il suo schermo 15 pollici, ho comprato uno schermo 19" e l'ho collegato al notebook estendendo il desktop. Il problema che mi è sorto dopo un pò è che a volte per la fretta staccavo gli spinotti del Notebook e lo portavo via. Quando accendevo il PC altrove senza secondo schermo mi torvavo una serie di finestre spostate in una porzione invisibile dello schermo, allora dovevo ridurre a icona le fienstre aperte, andare in proprietà e disattivare lo schermo per avere tutto riportato sul primo schermo.
Che c'è di strano? E' che mi ricordo di spegnere lo schermo sempre quando escono delle finestre modali sullo schermo spento (quelle finestrelle che non ti fanno far niente se prima non le chiudi) e ogni volta via a fare un casino per sistemarle.
Dopo varie vicissitudini ho concluso che era il caso di creare una Utility che permettesse di spegnere e accendere il monitor esteso in modo più semplice.

Ecco qui il risultato ResolT vers 000001a

E' una Utility gratuita fatta da me che può spegnere e accendere il secondo monitor dalla TrayBar di Windows.

E' una versione alfa che permette di fare solo quello, in seguito avrà altre funzioni. Allego anche il sorgente così che se qualcuno vuole aiutarmi in questa folle impresa può farlo. In cambio dei sorgenti chiedo solo che gli eventuali cambiamenti mi vengano postati via mail : pasalinoETgmail.com in modo da postare sul mio blog le modifiche. Diciamo una sorta di licenza GPL ^^

Il linguaggio usato è il C# che tramite le API di Windows mi ha permesso di operare sullo schermo.
Il prima possibile (tempo permettendo) scrivo un post su come si accende e si spegne lo schermo esteso via API sia in C++ che in C#, l'esempio però è già disponibile nei sorgenti allegati col programma. Ovvio che è possibile riscrivere il programma in qualsiasi linguaggio che permetta l'interfacciamento con le API Windows anche JAVA.
Rilancio solo il post a una delle più comuni funzioni usate per questo programma:

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms533235(VS.85).aspx
http://www.codeguru.com/forum/archive/index.php/t-165691.html

Ve lo dico già da subito: su internet si trovano molti esempi, ma non tutti sono funzionanti, io per mettere insieme tutti i pezzi c'ho messo un pò. Ho dovuto prendere il vero da un pò di siti e raccimolarlo in un unico programma.
Resto col dire che MSDN mi ha dato una forte mano anche se non è molto esaustiva sulla procedura da effettuare e lascia un pò campate in aria alcune cose che a mio avviso dovrebbero essere scritte.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Grande Pasa!
Sempre il migliore :)

kok

Anonimo ha detto...

Visto che ci hai già lavorato magari puoi darmi una mano:

Con un mio amico che ha preso un nuovo portatile(VAIO) con conseguenti programmi preinstallati abbiamo proseguito con la formattazione di rito per ripulire.
Installati i driver, ci siamo accorti che i pulsanti che funzionano abbinati al tasto FN non funzionano(tranne quelli del volume).
Allora abbiamo pensato di fare un esperimento, e di creare da noi un programmino che rilevi i tasti e cambi la luminosità dello schermo. Ed ecco la ricerca delle funzioni necessarie.

Per caso ti sei imbattuto in quello che ci serve?
Grazie dell'attenzione!

Puoi rispondere anche tramite Messenger/email