domenica 11 settembre 2011

Le stastische di Google sul Proprio Blog

Una delle cose fondamentali da capire quando si va su internet è che bisogna avere un monitoring completo su quello che sono gli accessi al nostro sito, cosa viene visitato, cosa piace di più e sopratutto cosa piace di meno.
Ci sono diversi modi per effettuare questo tipo di analisi, ma sicuramente il primo in assoluto sono le statistiche.
Attraverso le statistiche possiamo ricavare le più importanti informazioni tramite i nostri lettori oppure semplicemente gongolarsi del nostro successo e della quantità di accessi che ogni giorno vengono effettuati sul nostro sito :) . 

anofficewherever ovviamente, come politica, punta a servizi gratuiti e online che possano far si che i nostri lettori possano avere potenza e professionalità dai servizi usati.


Ovviamente vorremmo per noi il miglior servizio di statistiche che c'è in circolazione. Fortunatamente, a mio avviso, uno dei migliori servizi di statistiche in circolazione è gratuito. Ovviamente, non esiste un sistema che sia migliore di un altro, ma sicuramente esiste un sistema che più si adatta alle nostre esigenze di questo specifico momento.


Come si chiama questo servizio? Google Analytics https://www.google.com/analytics/

L'iscrizione al programma è veramente molto semplice, specialmente se avete già un account Google.

Se non avete un account Google, vi rimando al mio post Perchè un Account Google

Un volta fatta l'iscrizione dovete copiare e incollare il codice che analytics vi fornisce.

  1. Per effettuare l'iscrizione andare sulla pagina di Google Analitics ed effettuare il login con il proprio account google. 
  2. Una volta entrati nel sistema, in alto a destra c'è la casella combinata che permette di scegliere il proprio account (Google Analitics permette la gestione di più account).
  3. Cliccare sulla voce Crea un Nuovo Account...
  4. Cliccare su Registrati in basso a sinistra
  5. Inserire le informazioni richieste: nome del sito web (in questo caso il link del blog che trovate nella barra degli indirizzi in alto) e la nazione
  6. Inseriamo i nostri dati personali nel passaggio successivo
  7. Accettiamo nel condizioni di contratto
  8. Ci comparirà un codice HTML del tipo
<script type="text/javascript">

  var _gaq = _gaq || [];
  _gaq.push(['_setAccount', 'XXXXXXXXXX']);
  _gaq.push(['_trackPageview']);

  (function() {
    var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true;
    ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js';
    var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s);
  })();

</script>


Questo codice dovrà essere copiato e incollato nell' HTML del template del nostro blog prima del tag di chiusura

</body>

Per incollare il codice:

  1. Andare in BlogSpot 
  2. Modello
  3. Modifica HTML
  4. Procedi
  5. Scorrere il testo fino ad arrivare prima del tag </body>
  6. Incollare il testo e salvare
Ora aspettiamo qualche ora, o anche un giorno e potremmo gustarci tutti le statistiche che Google ci mette a disposizione.

Da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Analytics