domenica 23 novembre 2008

MSN 2009


Nessuna novità effettiva a primo impatto per MSN 2009 Beta. Le uniche cose che si vedono, ma niente di realmente concreto sono: il passaggio da destra a sinistra delle foto durante la conversazione, una grafica leggermente più "Vista Like". Una delle poche cose interessanti è la possibilità, a detta di Microsoft (nelle prossime versioni non Beta) dell'interazione con Google Talk, Yahoo Messenger e altri, per adesso non supportati. Altro pregio sta nella sezione preferiti: si possono impostare contatti con cui si hanno delle conversazioni frequenti di modo da trovarli prima.
Una grossa pecca di questa versione beta sono le emoticons (che a detta di Internet) e mia non funzionano molto bene. Chi le manda non riesce a visualizzarle.
Attenzione a passare alla versione 2009 perchè per passare a una versione precedente è necessario disinstallarla e reinstallare la vecchia versione con anessi la perdita delle così care Emoticons :)
Per il resto, sarà il tempo a dire cosa ne verrà fuori.

sabato 22 novembre 2008

File di Testo sulla PSP

La PSP teoricamente non ha una funzione per leggere i file TXT infatti nella XMB non è presente alcuna voce in tal proposito.
Nonostante questo è possibile leggere ugualmente i file TXT tramite il Browser integrato nella console.

Prima di ogni cosa vi consiglio vivamente di inserire i file di testo nella root della memory stick altrimenti vi toccherà scriverer tutto il percorso.
Facciamo 2 esempi....

1° Caso
In questo caso presupponiamo di aver messo un file dal nome "Ciao" nella root della memory stick.
Vi basterà scrivere --> file:/ciao.txt

2° Caso
Presupponiamo di aver inserito il file TXT chiamato "Ciao" dentro una cartella chiamata "note" che è inserita nella cartella PSP (in pratica come le altre cartelle musica, photo ecc......)
In questo caso dovrete scrivere --> file:/PSP/note/ciao.txt

Come potete aver capito risulta notevolmente più comodo inserire i file nella root per evitare di dover scrivere ogni volta tutta la lunga stringa per richiamare il file.

FONTE http://pspland.forumcommunity.net/?t=14552155

Istruzioni per effettuare la Patch del file fatmsmod.prx su CF 5.00 M33

Vi suggerisco di installare questa patch per velocizzare l'accesso ai giochi sulla scheda per chi ha il Custom Firmware

venerdì 21 novembre 2008

Aggiornare la PSP al nuovo Firmware 5.00 M33


Ho deciso finalmente di aggiornare la mia PSP al firmware 5.00 M33 direttamente dal 3.90 M33 seguendo la procedura indicata in questo sito

Visualizzare file sulla PSP

La PSP, grazioso giocattolo di casa Sony, può leggere e riprodurre video. Il problema, a mio avviso è che un pò troppo limitativa da questo punto di vista.
Infatti riproduce solo file di formato MP4 e rinominati in un modo tutto suo particolare. Beh a parte questi piccoli difettucci possiamo dire che la PSP dal punto di vista della qualità è un ottimo player.
Per ovviare a questi due problemi, e quindi per gustarci i video sulla nostra psp, ci avvaliamo di un convertitore Video. In questo articolo useremo Total Video Converter. Questo programma anche se non gratuito, ci permetterà di convertire i video a scapito di una scritta che verrà visualizzata su tutto il video convertito. In alternativa possiamo usare un qualsiasi altro programma gratuito che ci permette di codificare un video in MP4.

Il programma, abbastanza intuitivo si presenta in questo modo. Per convertire i video dobbiamo creare un nuovo Task (New Task a sinistra sotto il riquadro celeste), scegliere il/i video da convertire e poi cliccare sul bottone PSP Mpeg4 nella riga Mobile.
A questo punto siamo pronti per la conversione.
Clicchiamo il pulsante Convert Now che è vicino a New Task cliccato in precedenza e il processo è automatico.
Una volta completato il processo verrà automaticamente aperta una nuova cartella contenente una cartella chiamata PSP, al suo interno c'è a sua volta una cartella chiamata MP_ROOT.
Ora i video sulla PSP: Colleghiamo la PSP via USB al PC e apriamo da risorse del computer la scheda. Al suo interno dovremmo creare (se non esiste) una cartella chiamata MP_ROOT e copiare all'interno di quest'ultima il contentuo della cartella MP_ROOT creata da Total Video Converter.
Il gioco è fatto, godetevi i vostri bellissimi video sulla PSP!

venerdì 14 novembre 2008

Madrid

Da madrid direttamente un piccolo commento. Stiamo qui e ci facciamo finalmente una piccola vacanza